Seleziona una pagina

Finalisti 2023

After Studio / Marco Lentini

Dopo un’esperienza a Milano ritorna in Sicilia dove vive e lavora come grafico professionista. Dal 2008 è responsabile della comunicazione di Caffè Moak, anno in cui collabora con lo studio Noorda per il redesign del nuovo marchio e del sistema d’identità. Fonda insieme al gruppo marketing For[me] moak, un’agenzia di comunicazione interna che si occupa di ricerca e design e di cui è art director.

Ritenendo indispensabile l’uso della fotografia nella comunicazione visiva, nel 2014 crea e lancia insieme al team creativo il concorso fotografico internazionale Fuori Fuoco. Nel 2017, nell’ottica di promuovere la qualità e la ricerca dei progetti di comunicazione visiva legati al territorio, indice con Moak, Abadir e Aiap il concorso Sicilia Felicissima.

È fondatore di Afterstudio, un collettivo di freelancer che operando nelle arti visive sviluppa progetti rivolti a aziende, enti e associazioni. Dal 2010 è socio professionista AIAP, dal 2017 è socio professionista ADCI.


Atmosfere Siciliane / Francesca Adragna

Mi chiamo Francesca e sono la graphic designer di Atmosfere Siciliane, agenzia di comunicazione di Manfredi Barbera e Figli S.p.A., una delle più rinomate aziende olearie nel panorama internazionale.

Da dieci anni mi occupo dello sviluppo dei prodotti aziendali e delle private label italiane ed estere. Questo mi ha dato la possibilità di entrare nel mondo della progettazione e stampa delle etichette, un universo di cui mi sono subito innamorata, soprattutto quando ho avuto l’occasione di creare luxury labels.

Sin dall’inizio di questa mia esperienza, Auroflex è stato un grande partner e una valida spalla che mi ha accompagnato dall’idea fino alla realizzazione delle nostre etichette.

Da tempo nutrivo il desiderio di sfidare me stessa, uscendo fuori dalla mia routine nell’ambito dell’EVOO. Ho accolto quindi con gioia l’invito a partecipare alla seconda edizione di Insuperlabel, esperienza che ho vissuto come un momento formativo oltre che eccitante e divertente. Essere tra gli otto finalisti è una grande vittoria e non vedo l’ora di toccare con mano il nostro progetto!

Nemo Bottari

Appassionato di mare e windsurf, sono rimasto folgorato dal mondo della grafica e della comunicazione dopo aver visto le mostra di David Carson, in Triennale a Milano del 1997.

Ho un percorso formativo ricco di esperienze, ho vissuto interamente il periodo del freelancing delle agenzie pubblicitarie Milanesi: Nadler Larimer & Martinelli, DDB, New Verba, Wave Design, InAdv, Les Gitanes, Angelini Design.

Advertising, Below The Line, allestimenti POP e Packaging per clienti internazionali come Audi, Volkswagen, Mediaset, Coop, Wind, Campari, Roberto Cavalli, Mondelez, Carrefour, Milka, Swatch sono stati per molto tempo il mio pane quotidiano.

Da qualche anno South Worker con sede a Marsala, mi sono avvicinato al mondo del labelling in punta di piedi.


Granzotto — Mazzer

Siamo due designer che creano progetti di packaging nel mercato del vino per prodotti con distribuzione globale, on-trade e off-trade. La nostra collaborazione ha ottenuto un importante riconoscimento nel 2022 con la vittoria di una medaglia di bronzo al concorso internazionale Pentawards.


Hangar Manzoni

Hangar Manzoni è un team di creativi specializzati nel Glass Packaging Design rivolto al settore spirits, wine, food&beverage, gourmet, home fragrance ed accessori.
Il Design Studio è anche specializzato nella progettazione grafica di etichette, decorazioni e nell’ideazione di immagini armonizzate in grado di comunicare un messaggio preciso ed efficace.
Il team offre inoltre sistemi di identità completi, dal restyling del logo alla brand identity, dai cataloghi, al web site.

Sara Pizzigoni

Grafica con base a Milano. Dopo la laurea all’Accademia di Belle Arti di Brera proseguo i miei studi a Scuola Mohole, dove oggi mi occupo di comunicazione e ricopro il ruolo di docente nell’indirizzo di Graphic Design.

Playdesign

Siamo Cristina e Federico – una coppia nella vita e nel lavoro – e siamo designer, mestiere articolato fatto di metodo, competenze, intuizioni, pensiero, creatività, tecnica. Siamo una realtà piccola ma capace di grandi idee, perché – come dice Renato Zero in una sua bellissima canzone – “Tu lo sai può ancora vincere chi ha il coraggio delle idee”. Questo è il nostro superpotere.

Abbiamo scelto questo mestiere – o forse è lui che ha scelto noi – perché essere strumento di valore e bellezza ci fa svegliare ogni mattina con energia e ci fa andare a dormire ogni sera con gratitudine.

Amiamo il nostro lavoro alla follia e ogni progetto come il figlio che avremmo tanto desiderato: lo facciamo crescere forte e robusto, ce ne prendiamo cura e lo attrezziamo per avere successo nel mondo. Perché è là che andrà, camminando sulle sue gambe.

Visualya / The Visionary Boutique

Siamo Roberta Pellegrino e Marco Spataro.

Insieme siamo tante cose: complici, sposi, compagni di vita e di viaggio, soci in affari 😉 Ma soprattuto insieme siamo Visualya.

Quando ci siamo incontrati ognuno percorreva la propria strada. Roberta era tornata da Firenze dove studiava al Fashion Institute of Technology e adesso si occupava di disegno di moda e graphic design, mentre Marco studiava Architettura / Disegno Industriale e iniziava a lavorare nel settore del webdesign e dell’advertising.

Dopo anni di esperienze professionali separate, Roberta e Marco decidono nel 2000 di unire le forze e fondano Visualforce.

Creano concepts e sviluppano advertising, websites, packaging, brand identity e progetti di comunicazione per piccole realtà locali come per grandi multinazionali e aziende di prestigio internazionale, principalmente nei settori wine&spirits, agroalimentare di pregio, luxury e fashion.

Minimalismo e forza delle immagini, personalità e impatto della comunicazione, ricercatezza del linguaggio,  stile originale e riconoscibile sono il marchio di fabbrica di Visualforce.

A partire dal 2015 Visualforce prende il nome di Visualya e si trasforma in un’entità ancora più agile ed elastica, estendendo il proprio raggio di azione ad ogni aspetto del mondo della comunicazione digitale e analogica, con una mission visionaria e una grande voglia di sperimentare con la tecnologia al servizio della creatività, sondando nuovi territori ed esplorando il futuro.

Auroflex
Via Giovanni De Carlis, 7 – 91011, Alcamo (Tp)
www.auroflex.it